Il Consorzio RFX nasce nel 1996.
Ruolo: Promuovere la cooperazione tra i partner e l’ambiente industriale nelle specifiche aree di attività.
Obiettivi: Attività di ricerca scientifica e tecnologica nel campo della fusione termonucleare controllata, come possibile fonte energetica.
Sviluppo del progetto RFX.
Progettazione e realizzazione del prototipo Neutral Beam Injector (NBI) per ITER.
Progettazione, sviluppo e realizzazione di nuove tecnologie, apparecchiature e dispositivi dedicati ad attività di ricerca e sviluppo industriale.
Attività di formazione di giovani fisici e ingegneri in stretta collaborazione con l’Università di Padova.
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Laboratori Nazionali di Legnaro
Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali – SPGI
Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
Consorzio per la Ricerca Sanitaria (CORIS)
INAF – Osservatorio Astronomico di Padova
Dipartimento di Scienze biomediche – DSB
Dipartimento di Scienze chimiche – DiSC
Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA
Dipartimento di Fisica e Astronomia ‘Galileo Galilei’ e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Padova
Dipartimento di Ingegneria industriale
Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali