Gli obiettivi del Dipartimento sono la formazione dei medici veterinari di domani e il costante aggiornamento dei professionisti e delle professioniste della medicina veterinaria. Essere medico veterinario oggi, infatti, significa approfondire le diverse discipline che permettono di avere uno sguardo: clinico, zootecnico, esperto di malattie diffusibili (infettive e parassitarie), igienista dell’alimento. Tutte queste professionalità richiedono conoscenze specifiche e approfondite nei settori dell’allevamento, del comportamento e della relazione uomo-animale, del benessere degli animali da reddito e da compagnia, del controllo delle malattie infettive e parassitarie degli animali, comprese quelle trasmissibili dagli animali all’uomo (zoonosi), dell’igiene e sicurezza alimentare.
Questi i motivi che hanno condotto alla nascita di MAPS assieme alla considerazione che per ottenere l’abilitazione all’esercizio della professione laureati e laureate in Medicina veterinaria devono superare un esame di stato articolato nei diversi settori professionalizzanti.
Il MAPS è nato nel 2012 come risultato dell’unione delle persone afferenti agli ex dipartimenti di Scienze cliniche veterinarie, Scienze sperimentali veterinarie, Scienze animali, e Sanità pubblica, patologia comparata ed igiene veterinaria. È parte integrante della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria.
Veneto Institute of Molecular Medicine – VIMM
Dipartimento di Scienze del farmaco – DSF
Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino – SDB
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione – DPSS
Progetto Bo2022
Orto Botanico
Associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia ADI
Sperimentando APS
Dipartimento di Biomedicina comparata e alimentazione – BCA
Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica
Centro di Ateneo per i Musei CAM
Istituto Oncologico Veneto
Dipartimento di Scienze chirurgiche, oncologiche e gastroenterologiche
Dipartimento di Neuroscienze-DNS
Dipartimento di Psicologia generale-DPG
Dipartimento di Biologia-DiBio
Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata
Dipartimento di Geoscienze
Dipartimento di Medicina – DIMED