Per la cittadinanza o per studentesse e studenti delle scuole superiori. Chi di voi è mai stato all’interno della sala sperimentale di un prototipo di sorgente di ioni negativi per il riscaldamento del plasma di impianti a fusione?
Potrai entrare nel cuore della sala sperimentale e vedere come i ricercatori del Consorzio RFX domano il plasma con una potenza di 400 kW, per generare un fascio di ioni negativi accelerato a 100 KeV. Sono 5 i parametri che permettono ai fisici e ingegneri del Consorzio RFX di condizionare il plasma per ricavarne un fascio. Grazie a sofisticati sistemi diagnostici vengono raccolti tutti i dati relativi ai parametri e visualizzato il fascio. Nostro cicerone durante la serata sarà il responsabile scientifico dell’esperimento SPIDER che ci traghetterà nel mondo della ricerca sulla fusione a Padova.
Un’occasione unica di scrutare in cosa consiste il lavoro di un fisico/ingegnere dei plasmi da fusione.