Un gruppo di ricerca del Dipartimento di Psicologia Generale tenta di rispondere a questa annosa questione in modo innovativo, presentando una prospettiva alternativa alla tradizionale visione delle emozioni, da sempre concepite come risposte a stimoli particolarmente significativi, e discutendone le implicazioni sul benessere psicologico.
L’uso di Internet può comportare alterazioni psicofisiologiche fino a indurre comportamenti...
Scopri di piùDopo aver sfatato alcuni miti legati all’invecchiamento e aver spiegato ciò che l’avanzare...
Scopri di piùVi siete mai chiesti se le piante hanno una mente? Il video introduce ad un aspetto della...
Scopri di più“Multitasking” è un termine utilizzato spesso nel linguaggio comune per indicare la...
Scopri di piùCosa succede al nostro corpo quando affrontiamo una situazione di forte emozione o stress? In...
Scopri di piùIl corpo reagisce a emozioni, stress e impegni quotidiani con stati di tensione o attivazione....
Scopri di piùUn video che illustra le principali attività di ricerca del ipartimento di Psicologia generale...
Scopri di piùVia 8 Febbraio, 2 – 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 4382 / 4384
Call Center: +39 049 827 3131
Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
Posta elettronica: urp@unipd.it
© 2021 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
made with love and care by reMedia
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.