Per la cittadinanza o per studentesse e studenti delle scuole superiori. Vi sono invenzioni o esperimenti che non hanno riscosso successo. A volte perché non funzionavano come si sperava, a volte perché già obsoleti, ma a volte anche perché è mancato il contesto politico, sociale ed economico per permetterne lo sviluppo e la diffusione. Come possono esserci utili tutti questi “fallimenti” per capire meglio la scienza di ieri e di oggi? A partire da esempi tratti dalla storia della fisica patavina, invitiamo gli studenti a discutere con noi e scambiare conoscenze, idee, dubbi, domande ed esperienze sui concetti di “successo” e “fallimento” nella scienza.
Devi fare login per registrarti a questo evento.