Dopo aver sfatato alcuni miti legati all’invecchiamento e aver spiegato ciò che l’avanzare dell’età realmente comporta per la nostra mente, i ricercatori e clinici del Laboratorio Memoria e Apprendimento del Dipartimento di Psicologia Generale e del Servizio di Psicologia dell’Invecchiamento (SCUP) -coordinato da Erika Borella-, proporranno alcune buone prassi per star bene ad ogni età, partendo proprio dal prendersi cura delle nostre abilità mentali. Verranno forniti suggerimenti per migliorare la qualità di vita della persona che sta invecchiando, anche in presenza di un disturbo neurodegenerativo come la demenza.
Utilizziamo cookie per offrirti la migliore esperienza sul sito, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookies.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito.
Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.
Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.