Come si contano le stelle cadenti? Maria Luisa Allegrini (Istituto Nazionale Fisica Nucleare Laboratori Nazionali di Legnaro) spiega come si rivelano le meteore con un apparato sperimentale ideato, progettato, costruito da studenti delle scuole secondarie di II grado in officina dei LNL. Un’antenna rileva le onde riflesse dai frammenti che cadono sulla Terra. Gli eventi sono registrati e conteggiati in classi per ogni ora di ogni giorno. Come si individuano le Perseidi o lacrime di San Lorenzo nelle notti estive? LNL e scuola collaborano per raccogliere i dati, cardine della fisica.
Utilizziamo cookie per offrirti la migliore esperienza sul sito, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookies.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito.
Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.
Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.