Stiamo vivendo nella pandemia da COVID-19 ed è difficile pensare che la medicina moderna ha fatto nei riguardi dei virus passi da gigante negli ultimi 20-30 anni. Questo video vi racconta di una di queste battaglie, quella combattuta contro il virus dell’epatite C (HCV), che appunto 30 anni fa si ipotizzava esistesse ma non era ancora stato riconosciuto e che causa una malattia cronica di fegato dagli esiti spesso devastanti. Battaglia coronata dalla scoperta di farmaci che oggi sono in grado di curare l’infezione in più del 95% dei pazienti e dall’attribuzione del Premio Nobel della Medicina 2020 ai tre scienziati che contribuirono maggiormente alla scoperta del virus. Questa battaglia, che il nostro Dipartimento ha combattuto in prima linea, ha però ancora bisogno dei nostri sforzi perchè si calcola che in Italia, a fronte di oltre 200.000 pazienti curati e guariti, ne esistano altri 300.000 non trattati o che addirittura non sanno di essere portatori di HCV.