Cosa sono le vongole e perché è importante studiarle? Le vongole sono molluschi edibili considerati “sentinelle” perché filtrando acqua dall’ambiente esterno trattengono nei loro tessuti le sostanze nutritive e altre sostanze potenzialmente nocive.
Negli studi sviluppati dai ricercatori del Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione, insieme ad altri partners, è valutato l’accumulo di contaminanti nei tessuti e i loro potenziali effetti analizzando lo stato di salute e la risposta degli animali alla presenza di questi contaminanti come specchio di ciò che succede in laguna.