Il dipartimento di Ingegneria dell’informazione si occupa dal 2004 di analisi del movimento. Gli strumenti che hanno a disposizione permettono di valutare qualsiasi gesto motorio sia nelle applicazioni cliniche che sportive. Vorresti sapere quando salti cosa succede ai tuoi piedi? Quando ti muovi come lo fai? Cosa fanno le tue articolazioni e quanto sono forti i muscoli? Se sei curioso, ecco le risposte a queste domande!
La Neurorobotica è un nuovo argomento di ricerca riguardante lo sviluppo di dispositivi...
Scopri di piùIl fascino delle macchine volanti ha da sempre attratto scienziati e ingegneri. Nel gruppo...
Scopri di piùMilioni di ore di musica e voci registrate si stanno perdendo a causa dell’intrinseca...
Scopri di piùUtilizziamo il posizionamento GPS per molti servizi, dai viaggi personali al trasporto di merci,...
Scopri di piùUn problema classico della progettazione dei sistemi di controllo automatico è esemplificato...
Scopri di piùIl progetto ha lo scopo di introdurre tecniche e metodologie tipiche di Industria 4.0...
Scopri di piùGli approcci basati su shared autonomy sono cruciali per controllare dispositivi assitivi come...
Scopri di piùNel 1979 il Centro di Sonologia Computazionale, ora diretto da Sergio Canazza, nasce come...
Scopri di piùIl Centro di Sonologia Computazionale (CSC) ha sviluppato modelli computazionali, nel campo...
Scopri di piùI ricercatori del gruppo SIGNET del dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, sotto la...
Scopri di piùSiamo ormai abituati a dispositivi che tracciano la nostra posizione e ogni nostro spostamento,...
Scopri di piùLe interfacce neurali sono stati ampiamente studiate con gli adulti per comunicare e controllare...
Scopri di piùVia 8 Febbraio, 2 – 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 4382 / 4384
Call Center: +39 049 827 3131
Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
Posta elettronica: urp@unipd.it
© 2021 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
made with love and care by reMedia
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.