Tutti conosciamo almeno una persona con ipoacusia – un nonno, un alunno, o un’amica che fatica a sentire i suoni. Circa l’8% della popolazione in Italia presenta qualche livello di ipoacusia. Per alcuni, conversare in situazioni non ottimali può risultare faticoso. In questo video cercheremo di capire cos’è l’ipoacusia e vedremo insieme quali sono le accortezze per facilitare la conversazione.
Quali sono gli ingredienti ottimali per un corretto sviluppo del linguaggio in caso di...
Scopri di piùMarta Tremolada, ricercatrice presso il DPSS racconta in questo video come si affrontano i...
Scopri di piùIl video tratta dell’importanza del saper valutare l’attendibilità delle fonti di...
Scopri di piùLo sguardo delle altre persone è un potente segnale biologico in grado di modulare differenti...
Scopri di piùNel video vengono presentate le evidenze scientifiche che sottolineano la stretta connessione...
Scopri di piùIn questo video, parleremo di come la ricerca psicologica sui processi cognitivi ha mostrato che...
Scopri di piùIn questo video vengono illustrati i meccanismi alla base dello sviluppo precoce della...
Scopri di piùA partire da un semplice esempio, in questo video vengono illustrati alcuni concetti chiave...
Scopri di piùQuesto breve video illustra le sfumature di grigio tra gli estremi di chi sostiene a spada...
Scopri di piùÈ credenza condivisa il fatto che ciò che è “giusto” o “sbagliato”, cioè la morale,...
Scopri di piùIl video cerca di diffondere, attraverso la ricerca condotta dal Babylab del DPSS,...
Scopri di piùVia 8 Febbraio, 2 – 35122 Padova
Centralino: +39 049 827 4382 / 4384
Call Center: +39 049 827 3131
Posta certificata: Elenco PEC di Ateneo
Posta elettronica: urp@unipd.it
© 2021 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
made with love and care by reMedia
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.